

-
Pomigliano D'Arco (NA)
Via Carducci - 20 - 80038 - 0818840478
Listeners:
Top listeners:
Radio Radio scolastica
CHI STA MALE NON LO DICE FRANCESCA CASTIELLO
today 10 Dicembre 2024
IAMM: Intelligenza Artificiale per un Mondo Morale è il titolo della NOTTE DEL LES del LICEO MATILDE SERAO che si terrà il 20 dicembre alle ore 17.30 in Via Carducci n.20.
Il titolo racchiude in sé una riflessione profonda e complessa sui temi trattati durante il convegno. L’acronimo IAMM suggerisce l’idea di un’interazione tra tecnologia (Intelligenza Artificiale) e valori etici (Morale) in un contesto globale che sta affrontando sfide legate all’innovazione digitale. Ecco come il titolo si ricollega ai vari temi del convegno:
1. Intelligenza Artificiale e Morale: Il titolo sottolinea la necessità di integrare l’IA con principi etici solidi. L’intelligenza artificiale, pur essendo una potente risorsa, deve essere sviluppata e utilizzata in modo che i suoi impatti siano positivi e allineati ai valori morali fondamentali, come la giustizia, l’equità e la trasparenza.
2. Oggettività dei Dati e Qualità delle Informazioni: L’IA si fonda su dati, ma questi devono essere trattati in modo etico, garantendo che le informazioni siano accurate e non distorte. Il titolo invita a riflettere sul fatto che un mondo “morale” non è solo basato sulla tecnologia, ma anche sulla qualità e sull’affidabilità delle informazioni che essa genera.
3. Sicurezza Informatica: La protezione dei dati e la sicurezza delle tecnologie digitali sono cruciali. Il titolo rimanda all’idea di un mondo digitale dove l’IA è usata in modo responsabile per garantire la sicurezza degli utenti e la protezione dei diritti individuali, senza compromettere la privacy.
4. Responsabilità e Regolamentazione dell’IA: Il concetto di “mondo morale” implica anche la gestione della responsabilità legata all’uso dell’IA, dove chi sviluppa e utilizza queste tecnologie deve assumersi le proprie responsabilità. Il titolo rimanda alla necessità di una regolamentazione che tuteli gli individui e la società.
5. Opportunità nell’Educazione: Infine, il titolo allude anche al potenziale dell’IA come risorsa educativa. Un “mondo morale” implica un utilizzo dell’IA che non solo rispetti i diritti degli individui ma che, allo stesso tempo, promuova un’educazione inclusiva, equa e accessibile a tutti.
IAMM: Intelligenza Artificiale per un Mondo Morale rappresenta un invito a esplorare come l’intelligenza artificiale possa essere utilizzata in modo responsabile e etico per creare un futuro più giusto, sicuro e inclusivo, promuovendo una riflessione sulle implicazioni morali delle tecnologie digitali nella vita quotidiana e nel mondo professionale.
Inizia | 10 Dicembre 2024 H 4:30 pm |
---|---|
Link | https://www.youtube.com/live/_roBIkd_3Ac?si=M49D8HqHyUrYyAIJ |
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO MATILDE SERAO © 2024 TUTTI I DIRITTI RISERVATI